Il Progetto europeo EUPATI (European Patients’ Academy on Therapeutic Innovation) nasce da un’iniziativa dell’IMI (Innovative Medicines Initiative) che ha l’intento di offrire ai pazienti e/o ai loro familiari un’opportunità unica di formazione certificata in grado di fornire informazioni scientificamente valide, oggettive, esaustive in materia di Ricerca e Sviluppo (R&D) di terapie innovative.
Avviato nel 2012, grazie ad un finanziamento congiunto e paritario da parte della Comunità Europea e di EFPIA (European Federation of Pharmaceutical Industries and Associations), EUPATI coinvolge un consorzio di 33 organizzazioni che comprende associazioni di pazienti, mondo accademico, organizzazioni non profit ed aziende farmaceutiche. EUPATI è un progetto unico nel suo genere perché è il primo ad essere guidato dalle associazioni di pazienti, rappresentate a livello europeo dall’EPF (European Patients’ Forum) e include tutte le categorie coinvolte nel processo di sviluppo e ricerca dei farmaci (pazienti, medici, istituzioni, industrie farmaceutiche, farmacisti, giornalisti).
Nel corso del progetto, l’Accademia dei Pazienti Onlus:
- svilupperà e renderà accessibile materiale informativo sull’innovazione terapeutica, ben strutturato, di facile consultazione e utilizzo;
- grazie alla collaborazione di AIFA e di ISPOR nella progettazione di specifici corsi di formazione, contribuirà a costruire le competenze dei pazienti e li aiuterà a diventare partner consapevoli e informati;
- replicherà il corso EUPATI di primo livello per “pazienti esperti” in lingua italiana;
- lavorerà per definire le regole di ingaggio dei pazienti esperti nei tavoli decisionali.