Mi occupo di Ricerca Clinica da 20 anni, nei settori Affari Regolatori e Clinical Operations. Ho deciso di partecipare al Corso EUPATI come caregiver Parkinson e oncologico per dare voce a pazienti presenti e passati con l’obiettivo di migliorarne le condizioni di cura. Mettere a disposizione della comunità scientifica non solo le mie conoscenze tecniche ma anche il vissuto di chi quotidianamente affronta la patologia e le reali necessità del malato può accelerare l’accesso a terapie innovative e a nuovi percorsi di cura basati su criteri di efficacia, efficienza ed economicità.Le mie aree d’interesse sono Psichiatria, Neurologia ed Oncologia. Ma non solo.
La frase in cui mi riconosco: “Quando certe cure saranno trovate, e lo saranno, sarà anche per merito nostro”.
Alessandra veronese
Esperienza
2014 - ad oggi
Clinical Research Consultant
Country Start-up Manager: studi di fattibilità, sviluppo piani strategici di start-up, Clinical Trial Applications in Europa ed Italia, sottomissioni a Comitati Etici
Lead Clinical Research Associate, CRA and Start-up Staff Trainer
Clinical Trial Agreement Manager
2007 - 2014
Study Start-up Manager
Gestione di progetti internazionali e locali di ricerca clinica con farmaci e dispositivi medici (dagli studi di fattibilità alla chiusura dei progetti stessi)
Negoziazione contratti
Key contact con Sponsor, Opinion leader, Istituzioni Pubbliche, venditori
Preparazione, revisione e controllo documenti regolatori
Coaching di CRAs, Regulatory Submissions Coordinators, personale amministrativo e stagisti: pianificazione dei programmi di sviluppo e training
Presentazioni a Bid Defenses e Investigator’s Meetings.
Formazione
1993 - 1994
Master in Comunicazione Scientifica, Università degli Studi di Milano,
1991 - 1994
Specializzazione in Ricerca Farmacologica, I.R.F. “Mario Negri”, Milano
1985 - 1990
Laurea in Scienze Biologiche, Università degli Studi di Pisa
Contatti
- veronal2710@gmail.com
- 331 1547751